Sporthello

giovedì, settembre 28, 2006

Dario migliora.

Da Tgcom.it

Dario Silva respira senza macchine

Le sue condizioni stanno migliorando

Continuano lentamente a migliorare le condizioni di Dario Silva, l'ex giocatore del Cagliari rimasto vittima di un incidente stradale. L'attaccante uruguayano è lucido e respira senza macchine nonostante i medici siano stati costretti ad amputargli una gamba, fatto tuttora sconosciuto al giocatore. I dottori hanno spiegato che le sue condizioni sono in miglioramento perchè il pericolo d'infezione è stato scongiurato. Buone notizie dall'ultimo bollettino medico emesso sull'ex calciatore del Cagliari. Le lesioni non evidenziano altre complicazioni. Il vero problema per Dario Silva sarà ora di carattere psicologico: dovrà accettare la sua nuova condizione. Domenica mattina l'attaccante era rimasto vittima di un incidente stradale mentre guidava la sua Chevrolet Cheyenne per un vialone di Montevideo, capitale dell’Uruguay. Lunedì i medici erano stati costretti ad amputargli la gamba destra, fratturata malamente nell’impatto e a forte rischio di infezione letale. Dopo l`intervento, a preoccupare era la condizione del cranio dell`ex giocatore. Ma martedì i medici dell'ospedale 'Asociacion Espanola' hanno diffuso un bollettino incoraggiante: Silva è lucido e sta molto meglio. La zona operata è stata nuovamente visitata e secondo il bollettino l'evoluzione della zona ferita procede per il meglio, di conseguenza sono esclusi pericoli seri. Anche se per sciogliere con certezza la prognosi i sanitari attendono la fine di questa settimana.

FORZA DARIO!!!


Ale.

La rivincita dei Nerds


Se c'è un giocatore prototipo del "Nerds" (Lollone, Jolly, Bollo, Drollo, Brombolo e chi più ne ha più ne metta) questo è Peter Crouch, un giocatore che ha 2 gambe di diametro minore rispetto alle braccia della maggior parte dei giocatori, la cinconferenza del suo quadricipite non si discosta tanto da quella della sua caviglia, vedendolo la prima volta in pantaloncini, maglia e calzettoni si pensa che abbia sbagliato sport, poi lo si guarda bene e si pensa che lo sport non fa proprio per lui, perchè anche mettendola sulla grinta, uno con una faccia così dove vuole andare!? Con quella faccia scavata, i denti sporgenti, le orecchie a sventola (modello coppa campioni) ti immagini Peter da bambino, che a scuola si faceva "fottere" la merenda senza reagire, Peter che al liceo non "cuccava" neanche con la più brutta della scuola.....e invece no, perchè Peter gioca a Calcio, arriva in Premier League e in Nazionale, ha (aveva, scusate) una ragazza molto bona (Abi Clancy) (nella foto qui sopra) che mentre lui gioca in Germania i mondiali, si aspira mezza Colombia con il suo ex e se lo spupazza ben bene (il tutto documentato dai tabloid inglesi), e il nostro "Nerds"che fa? invece di fare come farebbe un Nerds e cioè, piangere e riprendersi la gnocca nonostante le corna, (tanto è alto qualche centimetro in più sai che differenza), in traquillita emana un comunicato stampa dove rende noto che ha scaricato la sua fidanzata ventenne, senza casini vari.
Il nostro amico continua a giocare, c'è chi sostiene che con quei mezzi fisici ridotti Crouch sia utile solo di testa per la sua altezza e tecnicamente non sia un bravo giocatore, in questo inizio di Premier ma fa capire che anche con i piedi ci sa fare, segnando gol non solo di CHEPA (come direbbe Lino Benfi) ma anche scartando il portiere in uscite per esempio, poi stasera in champion's league segna il 1° gol del Liverpool sul Galatasaray, niente di strano, routine o quasi, me poi nel 2° tempo segna il 2° gol personale (3° per la sua squadra) e che gol! gira con una straordinario mezza rovesciata "biciclettata" (facevo prima a scrivere sforbiciata, vabè manie di grandezza) al volo, un cross dalla destra, acrobazia che fatta da uno di 2 metri con un agilità di una farfalla vestita da Bruce Lee, è un qualcosa di straordinario........Siamo sicuri sia (fosse) proprio un Nerds!? Io ho qualche dubbio.

Ale

mercoledì, settembre 27, 2006

Maglie da Champions e Micro Machines.

Avevo già notato all'esordio (vincente) della Roma in Champion's, che i giocatori, entrati in campo con una maglia grigia chiara, al 10' del 1° tempo avevano una maglia a chiazze scure, per poi avere a fine 1° tempo una maglia grigia scura. Oggi l'ho rinotato, e non avendo assunto alcol o droghe, e avendo effettuato un allenamento leggero con la mia squadra di calcio al rientro a casa davanti alla tv, ero abbastanza lucido da capire che le maglie erano solamente sudate, la cosa mi fa sorridere, perchè nell'era delle maglie "traspirantissime" ed estensibili per far inchiappettare dall'arbitro il difensore che ti tiene la maglia per una frazione di secondo, mentre questa si allunga di 12 metri in modo che al momento del rilascio l'effetto "elastico" faccia si che la caduta sia automatica, così come il fischio dell'arbitro che non può non vedere la trattenuta.
Cos'ì ho fatto una piccola ricerca in rete trovando questo articolo che goal.com riporta dal romanista.....

Da Goal.com


14/09/2006 11.24

La Diadora: «Maglie sudate ma eleganti» (Il Romanista) L'ad Mambelli: «La casacca color bronzo l'ha scelta Rosella Sensi, il tessuto è lo stesso delle altre: traspirante».

Dottor Mambelli (amministratore delegato Diadora, ndr), la maglia color bronzo ha fatto discutere. Molti dicono che il sudore, con il passare dei minuti, si impadronisce della divisa. Come si è arrivati a questa colorazione? «Abbiamo pensato all'immagine di Roma nel suo complesso e non soltanto alla Roma come squadra, che pure teniamo nella massima considerazione. Dovendo esportare in Europa l'immagine di una città che ha dominato il mondo per anni, abbiamo pensato al bronzo, simbolo delle armature dei gladiatori. Riteniamo che possa rappresentare al meglio anche la forza caratteriale di Francesco Totti, che martedì ha dato un saggio della propria bravura con un gol meraviglioso».

C'è chi pensa che il colore si discosti molto dallo storico giallorosso che simboleggia la storia di questa società. Come risponde a questa critica? «Dico soltanto che c'è stata piena identità di vedute con la società e con Rosella Sensi in particolare quando è stato scelto il color bronzo per la prima maglia della Champions League. Per i motivi che ho spiegato prima e per un fatto puramente estetico, ritengo che la Roma sia la squadra più elegante della competizione. Facendo zapping fra i canali martedì non ho visto maglie così belle come quella lanciata contro lo Shakhtar».

Molti hanno criticato il fatto che, con il passare dei minuti, il sudore crea uno strano "effetto-sudoku" sulla maglia. «I tessuti che utilizziamo sono gli stessi delle altre maglie che abbiamo preparato per il campionato, ossia di primissima qualità. Riguardo alle tracce di sudore, effettivamente questo effetto si crea. Il fatto che le maglie siano traspiranti determina un'uscita quasi immediata del sudore all'esterno e un'asciugatura rapida dello stesso. Da parte nostra, comunque, c'è massima disponibilità su tutto. Due anni fa, ad esempio, era stato sbagliato il disegno sulle maglie della Champions ed è stato subito corretto dopo le critiche ricevute».

Nelle ultime settimane si erano diffuse alcune voci che parlavano di un calo delle vendite di Diadora e di una presunta volontà di rivedere il contratto di sponsorizzazione tecnica con la Roma. È vero? «Ci siamo trovati una situazione, ereditata dalla precedente gestione, che ha richiesto sacrifici notevoli. Stiamo attraversando un 2006 irto di difficoltà, create da altri. Siccome i risultati di una politica aziendale di un certo tipo si vedono nel medio-lungo e non nel breve termine, soltanto nel 2007 potremo raccogliere quanto seminato. In ogni caso, i risultati commerciali sia in generale che nella Roma in specifico sono ottimi, con diminuzione dei costi, stabilizzazione di vendite e crescita in prospettiva già nel 2007 molto solide, a partire dalla stessa Roma. Stiamo investendo molto meglio di prima cercando di capitalizzare».

......nel 2006 va di moda la maglia "pezzata", comunque oltre al piccolo stupore misto a sorriso, la visione delle maglie da champion's della Roma mi hanno fatto pensare alle "micro machines", macchine minuscole (che se ci giocavano dei bambini sotto i 10 anni mangiavano tutto il garage senza neanche accorgersene...ne loro ne i genitori, sino al tintinnio del water al momento dell'espulsione stile mitraglia delle fuori serie in miniatura) di queste "mini macchinette" ne fecero varie serie, c'erano quelle che appena facevi toccare la fiancata con un altra auto o con un ostacolo si girava a scatto mostrando il lato accartocciato, che prima era ben nascosto dalla parte interna, c'erano quelle militari (un classico), e c'erano quelle che cambiavano colore con l'acqua calda, tornando poi al primo colore se venivano bagnate con l'acqua fredda, ecco la Roma e il suo sponsor tecnico hanno deciso quest'anno di giocare in champion's con le maglie stile micro machines, il problema si pone se trovi un giocatore che suda meno dell'altro, per non sembrare avversario o comunque non compagno, tocca fargli un gavettone dopo 10 minuti dalla panchina, me lo vedo già Panucci mentre scende palla al piede sulla fascia travolto da una secchiata di Cassetti, e chi glielo spiega poi a Panucci che gli si è disfatto il ciuffo???

Ale





Nuovo archivio nuova vita

Sto "allestendo" la nuova pagina per l'archivio :P
Ovviamente Ale come sempre non si impegna nemmeno un po' e tocca fare tutto a me :D
Ecco l'anteprima qui :)

Fra

Ieri sera Moggi a Matrix.




Ale

martedì, settembre 26, 2006

Tutto può succedere

Qualche volta si può sbagliare, anche se così tanto ...

Fra

lunedì, settembre 25, 2006

Aiutiamo Roberto!!!

www.proroberto.it

Aiutiamo questo bimbo, con una piccola donazione possiamo aiutarlo a vivere una vita normale.


Ale

Tieni Duro Darietto!!!

Da Gazzetta.it

Dario Silva, gamba amputata
Il giocatore uruguaiano, in Italia dal '95 al '98, vittima di un incidente stradale a Montevideo. Ha perso la gamba destra, ora è in coma farmacologico
Dario Silvia, 33 anni, in Italia dal '95 al '98. Afp
Dario Silvia, 33 anni, in Italia dal '95 al '98. Afp
MONTEVIDEO (Uruguay), 25 settembre 2006 - Non c'è stato niente da fare: il giocatore uruguayano Dario Silva, 33 anni, ex Cagliari, ha perso la gamba destra ed è tuttora in coma farmacologico in seguito a un grave incidente stradale. Dopo circa tre ore e mezza di intervento, subito la scorsa notte, "la sua situazione non si è risolta completamente con l'amputazione - ha spiegato Mario Cancela, dottore responsabile del reparto di terapia intensiva della clinica CTI "Asociacio Espanola" di Montevideo dove si trova ricoverato l'ex rossoblu -. Il nostro timore è per una possibile infezione. Dobbiamo sperare che non si verifichino complicazioni e stare molto attenti".
Il medico ha anche spiegato che la gamba destra è stata amputata solo parzialmente, fin sotto il ginocchio. "La preoccupazione per il recupero psicologico ci sarà soltanto in un secondo momento - ha concluso Cancela -, ora dobbiamo pensare a salvargli la vita". La madre del calciatore ha detto oggi che durante un breve periodo di sospensione del coma farmaceutico in cui viene mantenuto, il figlio è stato messo a conoscenza dell'intervento chirurgico.
Secondo quanto riportato dal quotidiano di Montevideo El Pais, Silva era alla guida della sua jeep quando è uscito di strada ed è andato a schiantarsi contro un palo della luce. Il calciatore viaggiava in auto con i colleghi Dardo Pereira e Elbio Pappa, rimasti quasi illesi nello schianto. "Sa Pibinca", come lo chiamavano affettuosamente i tifosi rossoblu, ha giocato nel Cagliari per tre anni, dal ’95 al ’98, totalizzando 89 partite e segnando 20 gol. Chiusa la parentesi italiana, si era trasferito in Spagna (Espanyol, Malaga e Siviglia) e, nella scorsa stagione, a Portsmouth, in Inghilterra. Attualmente era in cerca di un ingaggio.
Dal 1998 (Mondiali di Francia) fu sempre convocato in nazionale, giocando anche con i celesti in Corea-Giappone del 2002 ed accompagnando anche il tentativo infruttuoso della qualificazione uruguaiana per Germania 2006. Rientrato in Uruguay, Silva non aveva ancora abbandonato l'attività, ed era in trattativa con Nacional e Penarol per giocare nel campionato locale, che è in corso.

Darietto non mollare!!!


Da Gazzetta.it

Calcio: Uruguay, in coma Dario Silva
MONTEVIDEO - Dario Silva, 33 anni, e' in coma controllato dopo essere stato stato operato d'urgenza dopo un incidente automobilistico oggi in Uruguay. L'attaccante della nazionale uruguaiana ed ex-Cagliari, attualmente in attesa di una chiamata da parte di qualche club, era in macchina con i colleghi Elbio Pappa e Dard Pereira. (Agr)


Ale

venerdì, settembre 22, 2006

Domani si registra

Domani si torna a registrare, dopo la puntata che ha aperto la nuova stagione dove abbiamo parlato del calciomercato, iniziamo ad occuparci delle prime giornate di campionato, nel frattempo sono successe un paio di cosette interessanti, una in particolare, abbiamo avuto una proprosta molto importante da un emittente sarda, gli abbiamo fornito idee e materiale buttato giù in 48 ore secondo le loro esigenze, stiamo aspettando una risposta, anche se ormai è passato quasi un mese ed il silenzio non ci conforta tanto, vedremo se si muoverà qualcosa, noi non abbiamo nulla da rimproverarci, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto........per i miracoli ci stiamo attrezzando.
Intanto si continua con SPORThello, in arrivo tante novità per la nuova stagione, del resto più si produce più possibilità si ha di farsi conoscere, speriamo bene.
Ciauuuuu


Ale

PS: Forza Cagliari (Dopo 3 giornate abbiamo solo 1 punto, speriamo di riprenderci presto)

giovedì, settembre 14, 2006

Il gol più pazzo del mondo

Qualcuno potrà non credere ai suoi occhi ma pare che sia tutto vero !

Fra

domenica, settembre 10, 2006

Scopri gli intrusi.

Una di queste coppie non è una coppia comica.....quale?










giovedì, settembre 07, 2006

Che aspettate bastardi !!!

Ciao a tutti, grandissimi pezzi di guano. Tre cose :

1 - Ale è grassissimo, si è iscritto a calcio ma farà panchina.
2 - Davide è un grande e DOVETE visitare il suo blog !
3 - Sporthello è tornato e potete ascoltare lo speciale calciomercato direttamente sul sito dei grooveradio :)

Ciao a tutti, Fra

lunedì, settembre 04, 2006

Ciao Giacinto.

Siamo tornati, e mo so cazzi !!!

Ciao gentaglia. Io e Ale oggi siamo tornati all'opera e abbiamo sfornato la puntata speciale del calciomercato che a breve sarà online. E' una puntata un po' diversa, nessuna scenetta per rientrare nei tempi !
Vi metto subito la foto del matitone che ho usato per seviziare ale durante la registrazione !!!

A presto ragazzi. C'è una grossissima novità in arrivo per questa stagione !
Frà